Allenamento

QUANDO E' MEGLIO ALLENARSI? MATTINA O SERA?
Nella maggior parte dei casi non ci si pone neanche la domanda. Ci si allena quando si ha tempo. Ma vi siete mai chiesti in quale momento della giornata converrebbe allenarsi per ottimizzare i risultati?
Dal punto di vista scientifico possiamo…

BCamp in Tour La Mandria: Il punto di vista di chi l'ha vissuto
Autunno…cielo plumbeo e aria pungente. Il verde ha lasciato il posto a colori più caldi quali giallo e rosso e prati e sentieri sono ricoperti da un variopinto tappeto di foglie.
Questa atmosfera di calma e quiete è stata stravolta per…

CORRERE A DIGIUNO E' DAVVERO LA MIGLIOR SOLUZIONE PER DIMAGRIRE?
La prima cosa che si sente dire quando si inizia un percorso di dimagrimento è: vai a correre, meglio se al mattino a digiuno. Questo perchè? Perchè è credenza comune che la corsa, soprattutto se a digiuno, sia il miglior modo per bruciare…

ADDOMINALI ALTI E BASSI. UN FALSO MITO DURO A MORIRE!
Partiamo dal presupposto che "gli addominali scolpiti" sono uno degli obiettivi principali dai frequentatori delle palestre. Oggi approfondiamo questo tema per fare un po' di chiarezza, dandovi informazioni utili per non cadere nel tranello…

DOLORI NEI GIORNI SUCCESSIVI ALL'ALLENAMENTO. DOMS, NON ACIDO LATTICO!
E' successo a tutti. Spesso, nei giorni successivi ad un allenamento particolarmente intenso, andiamo incontro all'insorgenza di dolori muscolari, più o meno importanti. Questo fenomeno è molto frequente nei soggetti fuori allenamento, ma…
Alimentazione

PRE-WORKOUT: Spuntino si, spuntino no?
Come ci comportiamo quando andiamo ad allenarci? Arriviamo trafelati e, all’ultimo, ci rendiamo conto di non aver mangiato abbastanza? Oppure organizziamo a dovere la nostra giornata alimentare?
Mantenere stabile il livello di sazietà
e…

LA MIGLIORE BEVANDA PER IDRATARE L'ORGANISMO? NON E' L'ACQUA!!
Come noto, la quantità di acqua prodotta con il metabolismo non è sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero. L’idratazione è una componente essenziale della nostra alimentazione, nello sport, come nella vita di tutti i giorni. Poiché…

CARBOIDRATI LA SERA! E' MEGLIO EVITARLI OPPURE NO?
E' ormai da tempo convinzione comune che i carboidrati introdotti in orario serale siano veleno per il nostro organismo. Questo principalmente per due motivi:
Siccome il dispendio calorico durante la notte è praticamente nullo, i carboidrati…
Approfondimenti

BCamp in TOur 2017. Il punto di vista di chi l'ha vissuto
Allegria, sonore risate, sana passione per lo sport all’aria aperta e colori vivaci si sono estesi a macchia d’olio nel centro di Torino martedì 25 aprile, diventando la principale fonte di attrazione per gli abitanti del capoluogo piemontese…

IL GRASSO CORPOREO. CONOSCIAMOLO MEGLIO!!
E' arrivato il suo momento. Spesso e volentieri non gode di una buona reputazione. Chiunque tenga alla propria forma fisica considera il grasso corporeo il nemico numero 1 per la propria salute.
E' importante cominciare ad analizzare l'organo…